
I mezzi di trasporto pubblici di Parigi comprendono la metro, i treni RER, i bus, i bus notturni, la funicolare di Montmartre e il Montmartre Bus (autobus turistico per visitare l’omonimo quartiere con partenza da Place Pigalle).
Tutti i trasporti sono gestiti dalla società pubblica RATP.
Le zone tariffarie di Parigi
La Regione di Parigi (Ile de France) è divisa in 6 zone concentriche e l’area metropolitana va dalla zona 1 alla 5.
L’aeroporto Charles de Gaulle e Disneyland sono nella zona 5, Orly e Versailles nella zona 4, mentre il centro di Parigi è nella zona 1, il quale si trova all’interno del Boulevard Peripherique, l’equivalente del Grande Raccordo Anulare di Roma.
Le maggioranza delle linee della metro non superano la zona 1, salvo qualcuna che sconfina nella zona 2.
Se utilizzerai esclusivamente la metropolitana e non la RER, non devi preoccuparti della zona tariffaria in quanto i biglietti valgono per qualsiasi zona.
Diverso è il caso se utilizzerai le linee della RER: la RER sono i treni regionali utilizzati principalmente per raggiungere le zone fuori Parigi, come ad es. gli aeroporti, Versailles o Disneyland. Utilizzando la RER, se hai dei forfait che coprono anche altre zone, i biglietti valgono esclusivamente per la zona 1.
Un classico esempio di questa differenza di zone tariffarie tra metro e RER ce lo fornisce ad es. La Defense: questa si trova in zona tariffaria 3, però se arrivi in metro va benissimo un biglietto semplice, se invece utilizzerai la RER (e non hai abbonamenti che coprano altre zone) è necessario un biglietto apposito decisamente più caro!
Quindi fai attenzione a prendere la metro (linea 1 in questo caso) e ad utilizzare le uscite per la metro e non quelle della RER che richiedono l’inserimento del biglietto.
Le zone tariffarieMappa della metro
La metro di Parigi comprende 14 linee, ciascuna delle quali ha un differente colore e numero, in modo da potersi orientare con facilità. Le linee vanno dalla 1 alla 14 e in più ci sono la 3bis e la 7 bis.
Con la mappa potrai vedere quali linee metropolitane raggiungono determinate zone e calcolare i vari percorsi.
Scarica gratuitamente la mappa della metro di Parigi in pdf.
Le linee e i principali snodi
Una volta che arriverai in uno dei tre aeroporti parigini a meno che non sceglierai un mezzo privato, sicuramente la prima domanda che ti farai sarà: come raggiungo il mio hotel? Quali linee della metro devo prendere?
Caso 1: arrivo all’aeroporto Beauvais.
Nel caso atterri all’aeroporto Beauvais quasi certamente prenderai il bus che parte in coincidenza con l’arrivo del volo Ryanair. L’autobus ti lascerà a Parigi a Porte Maillot.
Qui passa la linea della metro 1 (una delle più utilizzate dai turisti, dato che tocca molte delle attrazioni centrali) e la RER C.
Hotel nelle zone Arco di Trionfo, Champs-Elysées, Concorde, Museo del Louvre, Les Halles, Bastille, Gare de Lyon: in questo caso è sufficiente prendere la metro 1 senza fare alcun cambio.
Hotel in zona Tour Eiffel, Invalides, Museo d’Orsay, St. Michel-Notre Dame: prendi dalla stazione Neuilly-Porte Maillot la RER C, la quale ti lascerà nei pressi del vostro hotel.
Hotel in zona Trocadero, Montparnasse, Denfert Rochereau, Place d’Italie: prendi sempre la linea 1 da Porte Maillot e quindi cambia alla stazione di scambio Charles de Gaulle Etoile, dove oltre alla linea 1 passano la 2, la 6 e la RER A (la quale porta a Disneyland). A te serve la linea 6 (direzione Nation) che ti condurrà nei pressi del tuo hotel.
Hotel in zona Place de Clichy, Montmartre, Pigalle o Gare du Nord: sempre linea 1 da Porte Maillot quindi cambia a Charles de Gaulle Etoile prendendo la linea 2 (direzione Nation).
Hotel in zona Quartiere Latino, Luxembourg: linea 1 da Porte Maillot e quindi cambia a Chatelet Les Halles, una delle stazioni principali di Parigi, dato che qui fermano la RER A, B, D e nella stazione collegata della metro Chatelet, la 1, 4, 7, 11, 14. A te serve la RER B.
Se invece atterri all’aeroporto Orly o a CDG, clicca sui rispettivi collegamenti per scoprire come muoverti.
Gli orari della metro: a che ora apre e chiude
La metro non funziona 24/24 ma ha degli orari di cui dovrai tenere conto, soprattutto se ti piace la vita notturna.
Gli orari variano di qualche minuto in base alla linea della metro.
In genere sono comunque:
- dal lunedì al giovedì e la domenica è in funzione dalle 5:30 alle 1 del mattino;
- il venerdì e il sabato fino alle 2 del mattino.
Gli orari ovviamente fanno riferimento alle partenze dai capolinea, per cui nelle fermate centrali passeranno più tardi.
In occasione del Capodanno a Parigi inoltre, le corse delle metro subiscono delle variazioni sia in termini di orario sia in termini di costo.
Infatti alcune linee, solitamente le 1, 2, 4, 6, 9 e 14 corrono per tutta la notte e sono gratuite fino alle 00:30 del 1 gennaio, questo per consentire ai “festaioli” il rientro a casa o in hotel.
Biglietti e abbonamenti
Biglietti ticket+
Per usufruire dei mezzi pubblici si possono acquistare i biglietti singoli t+ che costano €[attrazione id=”126″ label=”attr_price”] (zona 1 e 2).
Se pensi di non fare tanti viaggi in metro o vai a Parigi solo per un weekend ti consiglio di acquistare il carnet di 10 biglietti da caricare sulla carta Navigo Easy.
Se invece andrai a Parigi per almeno 4 giorni non a cavallo di un fine settimana può essere conveniente il Navigo Découverte, un pass settimanale per tutte le zone di Parigi e che include anche i trasferimenti dagli aeroporti.
Paris Visite
Il Paris Visite è un pass turistico per viaggi illimitati su tutti i mezzi:
Giorni | 1 | 2 | 3 | 5 |
Adulti (zone 1-3) | €13,55 | €22,05 | €30,10 | €43,30 |
Bambini (zone 1-3) | €6,75 | €11 | €15,05 | €21,65 |
Adulti (zone 1-5) | €28,50 | €43,30 | €60,70 | €74,30 |
Bambini (zone 1-5) | €14,25 | €21,65 | €30,35 | €37,15 |
Con questo pass è possibile prendere tutti i mezzi di trasporto con corse illimitate nelle zone dalla 1 alla 3 o dalla 1 alla 5 e quindi dà anche una certa libertà nell’utilizzo della RER.
Considerando un utilizzo sporadico delle metro e quindi di circa 4 corse al giorno, giornalmente si spendono €7,60, prendendo come prezzo base il costo dei biglietti t+, acquistati singolarmente.
Per un viaggio che mediamente dura 3 giorni, quindi si spenderanno a persona per la metro circa €17,88, contro un prezzo della Paris Visite di €26,65
Quindi non risulta particolarmente conveniente la Paris Visite, a meno che non farai almeno sei corse al giorno in metro o con gli altri mezzi pubblici. Non è conveniente neanche nel caso si atterri negli aeroporti di Orly o CDG o si voglia andare a Disneyland o alla Reggia di Versailles.
Dove acquistare: i biglietti si possono acquistare presso le stazioni della metro, degli autobus, delle stazioni dei treni RER e presso i negozi autorizzati.
Con un biglietto è possibile prendere le coincidenze metro/metro, metro/RER, RER/RER, autobus/autobus e autobus/tram, mentre non è possibile prendere le coincidenze metro/bus o RER/bus.
A bordo degli autobus è possibile acquistare il biglietto per un singolo viaggio.
Pass Navigo Découverte
È un pass settimanale o mensile che possono fare anche i turisti. Infatti potrebbe capitare che un addetto si rifiuti di rilasciare il pass, dicendo che è solo per i residenti. Tu specificate che vuoi il Découverte!
Vale dal lunedì alla domenica, per cui è particolarmente vantaggioso per chi passa una settimana a Parigi. Si può acquistare dal lunedì al giovedì per la settimana in corso e dal venerdì alla domenica per quella successiva.
Il processo d’acquisto è un pochino più laborioso rispetto agli altri pass in quanto, al costo delle tariffe (che trovi qua sotto), devi aggiungere €5 per il rilascio del pass che vale 10 anni e una foto tessera (25x30mm).
Costi Pass settimanale:
- zone da 1 a 5: €[attrazione id=”117″ label=”attr_price”]
Comprendendo le zone fino alla 5 sono inclusi i trasferimento per l’aeroporto Orly (include l’Orlybus, ma non l’Orlyval), per Versailles, per l’aeroporto CDG e include anche la zona di Disneyland.
Il pass Navigo DecouverteUn altro metodo per risparmiare è il Biglietto Mobilis giornaliero nominativo:
- zone 1 e 2: €8,45
- dalla 1 alla 3: €11,30
- dalla 1 alla 4: €14
- dalla 1 alla 5: €20,10
La RER (“Réseau Express Régional”, Rete regionale espressa)
La RER sono dei treni regionali espressi che collegano il centro di Parigi con le banlieu e le zone circostanti, come gli aeroporti Orly e CDG, la Reggia di Versailles e Disneyland .
Ha 5 linee: A, B, C, D, E. Nel centro di Parigi funziona come una metro, ma in versione express in quanto fa meno fermate. Subito fuori dal centro viaggia in superficie.
Biglietti per la RER: nella zona 1 è possibile utilizzare i normali biglietti ticket+. Se invece devi raggiungere un’altra destinazione al di fuori del centro, come ad es. Versailles devi fare un biglietto Ile de France o partenza-destinazione, quindi specifico per la meta che si vuole raggiungere.
Gli autobus
Ci sono così tanti autobus a Parigi, che volendo si può andare quasi ovunque. L’unico problema è quello di capire dove si fermano! Le fermate degli autobus sono più difficili da trovare rispetto alle stazioni della metropolitana.
I biglietti sono gli stessi della metro; un biglietto “t +” permette trasferimenti in autobus fino a 90 minuti dal primo viaggio.
Tieni a mente che la metropolitana di Parigi si ferma tra le 00:30 e l’una del mattino, mentre gli autobus di solito si fermano tra le 21 e le 22.
La funicolare di Montmartre
La funicolare di Montmartre è un ascensore inclinato che parte dalla base di Butte Montmartre fino alla Basilica del Sacro Cuore, fungendo da alternativa alle scale. I biglietti sono sempre i soliti della metro o del bus.
Le stazioni delle principali attrazioni di Parigi
Attrazione | Fermata | Linee metro |
---|---|---|
Louvre | Palais Royal – Musée du Louvre | 1, 7 |
Arco di Trionfo | Charles de Gaulle Étoile | 1, 2, 6 |
Tour Eiffel | Bir-Hakeim | 6 |
Notre Dame | Cité | 4 |
Saint Germain des Près | Métro Saint Germain des Près | 4 |
Basilica Sacro Cuore | Abbesses | 12 |
Museo d’Orsay | Solferino | 12 |
Quartiere Latino | Cluny – La Sorbonne | 10 |
Marais | Saint-Paul | 1 |
Museo de l’Orangerie | Concorde | 1, 8, 12 |
Trocadero | Trocadero | 6, 9 |
Applicazioni per smartphone
Ti consiglio di scaricare l’app gratuita per iPhone o per Android, che comprende una mappa della metro, consente di calcolare i percorsi e funziona anche offline. Un must da avere insomma.
Crociera sulla Senna con Bateaux Mouches!
Non perdere il più classico dei tour di Parigi.A €15 solo online. Completamente rimborsabile!
Acquista i biglietti
ciao Carlo,dal 4 gennaio al 9 gennaio sarò a Parigi e alloggerò a Clichy. Volevo chiederti: La linea 13 in che zona tariffaria rientra e se mi conviene acquistare una PARIS VISITE. Grazie.
Ciao Lorena,
tutte le linee della metro rientrano nella zona tariffaria 1.
Per la convenienza dipende da quante volte pensi di prendere la metro e gli altri mezzi pubblici. Hai già visto l’articolo dedicato alla Paris Visite?
ciao marco,ho letto l’articolo e stavo valutando la paris visite perchè dovrei restare a Parigi 6 giorni.
Ciao Lorena,
puoi acquistare la Paris Visite da qui e ritirarla direttamente a Parigi. Questa include anche la crociera sulla Senna.
Se non fossi interessata alla crociera puoi acquistarla direttamente in loco.
Ciao Carlo scusa un informazione da porte Malliot ad Porte de Montreuil il costo del biglietto metro e tram quant’è siamo in tre persone scusa x il disturbo
Ciao Federico,
innanzitutto è sufficiente prendere la metro da porte Maillot a Porte de Montreuil.
Per quanto riguarda il costo si tratta di un viaggio in zona 1, per cui se avete un biglietto singolo il prezzo è di €1,80 a persona, a meno che non abbiate qualche tipo di abbonamento.
Grazie mille sei molto Gentile si ho un abbonamento che lo useremo x 2 giorni seguenti … Di nuovo Grazie
Ciao, volevo alcune informazioni :
Arrivo all’aeroporto di Beauvas e ho l’hotel nel 2 arrondissement,da come ho capito c’è una navetta che ti porta direttamante a porte maillot, quale metro devo prendere per raggiungere il 2 arrondissment?
Quale abbonamento mi conviene fare per la metro per tre giorni?
Ciao Fabio,
dovresti farmi sapere l’indirizzo, in quanto in un arrondissement ci sono svariate stazioni.
Ciao Carlo complimenti per L ottimo sito realizzato.. volevo chiederti un paio di cose. Arriverò a Parigi mercoledì mattina in treno da Milano, stazione Gare de Lyon, devo raggiungere L albergo che si trova al 18 arrondissement stazione metro Blanche.. cosa mi consigli di prendere ? Inoltre il giovedì andiamo a Disneyland in giornata, quale metro prendo? E poi una particolare, soffro un po’ di claustrofobia, ci sono anche scale mobili nella metro e non solo ascensori??. Grazie mille per la pazienza
Ciao Federica,
per il tragitto più veloce da Gare de Lyon prendi la metro 14 (direzione Gare St Lazare) e scendi a Madeleine-Tronchet, da qui prendi la metro 12 (direzione Front Populaire) e scendi alla stazione Pigalle, la quale dista pochi minuti dalla stazione Blanche.
Per Disneyland prendi la metro 2 da Blanche (direzione Nation) e scendi a Nation. Da qui cambi e prendi la RER A4 e scendi Gare de Marne la Vallée Chessy. Più info nella pagina Disneyland.
Immagino che la metro sia organizzata con scale mobili
Certamente Federica, nelle stazioni ci sono le scale normali e le scale mobili, ma non sempre l’ascensore 🙂
Ciao Carlo aiuto!!! Sono in panne per quanto riguarda il discorso dei biglietti per i mezzi pubblici!!! Io e il mio compagno arriveremo ad Orly 10 Agosto per poi tornare in Italia il 17 useremo principalmente la metropolitana e vorremmo visitare anche Versailles,che tipo di abbonamento ci consigli? Grazie mille
Ciao Lara,
se avete meno di 25 anni potrete comprare dei biglietti scontati per il weekend e quindi fare la Navigo Decouverte dal lunedì al giovedì, che includa anche Versailles.
Guarda la mia guida per gli abbonamenti.
ciao Carlo andrò con una mia amica e la figlia quindicenne a Parigi per 6 giorni. Avremo la casa a Versailles dove abita mio fratello, arriveremo in treno, quali biglietti per bus rer, metro mi consigli di prendere? Grazie saluti
Ciao Patrizia,
non mi hai detto in quali giorni arriverai, perché ti suggerirei di fare la Navigo Decouverte. Questa è valida però dal lunedì alla domenica, per cui se ad es. arrivi a cavallo tra le due settimane, dovresti farne due per cui è tutta da vedere la convenienza.
Ciao Carlo…il 15 giugno arriviamo a Parigi all’aeroporto di CDG e il nostro hotel si trova a Montreuil (vicino alla stazione della metropolitana Porte de Montreuil). Ripartiamo il 19 sera, quindi passiamo a Parigi 5 giorni. Che tipo di biglietto ci consiglieresti di prendere? Blocchetti, Paris Pass o Paris Visite? Inoltre, ho capito bene che con un biglietto posso cambiare metro/rer diverse volte? Cioè per andare dal nostro albergo a Tour Eiffel basta solo 1 biglietto? mille grazie in anticipo…tunde
Ciao Tunde,
avete già un’idea delle cose da vedere, considerando anche fuori Parigi?
Ti confermo che con un biglietto unico puoi utilizzare RER/Metro, in quanto la RER in zona 1 funziona come la metro.
Ciao Carlo, volevo chiedere un consiglio.
Ad Agosto insieme alla mia famiglia arrivo all’aereoporto CDG alle 23. Per andare in albergo a Impasse Marteau, dopo le 23, ci sono solo i taxi per il trasferimento?
Grazie.
Ciao Marco,
la vostra destinazione è Saint-Denis, giusto?
Buonasera, vorrei chiedere un informazione circa il paris passe. Se la compro online, come faccio poi ad andare a ritirarla? Dal mio hotel dovrei comprare un biglietto metro ordinario per arrivare al loro ufficio? Non posso farla arrivare in hotel? Grazie Claudia
Ciao Claudia,
puoi anche decidere di farti spedire il pass direttamente a casa tua; in albergo te lo sconsiglio.
Trovi tutte le info nella pagina del Paris Pass.
Ciao Carlo ho urgentemente bisogno del tuo aiuto…ho messo le coordinate su google maps per arrivare dall’aereporto di CDG al mio Hotel che è Reims Hotel…mi indica un tragitto da fare con la metro che è il seguente : Aeroport CDG Terminal 2 TGV…….mi ferma a Gar Du Nord e da li devo prendere la linea 5 per Bobigny che mi ferma alla stazione di Stalingrad per poi andare a piedi all Hotel che è distante solo 4 min…il mio dubbio è : se prendo il biglietto alla stazione della metro da qui parto per poi scendere a Gar Du Nord per prendere l’altra metro…devo rifare il biglietto o posso tenermi lo stesso che ho gia?….ti ringrazio in anticipo e mi scuso ancora per il disturbo.
Ciao Vincenzo,
l’itinerario è giusto e puoi utilizzare un unico biglietto.
Perfetto ti ringrazio infinitamente Carlo…volevo solo chiederti un ultima cosa..mi sapresti indicare dove fare i biglietti arrivati all’aereoporto?…sai non vorrei sbagliarmi…grazie ancora gentilissimo.
Di niente figurati. Per i biglietti: segui le indicazioni “Paris by train” che ti portano alla stazione e lì trovi le casse automatiche oppure c’è anche una biglietteria.
Perfetto grazie mille.
Per curiosità: sei in partenza? 🙂