Metro di Parigi: orari e biglietti

I mezzi di trasporto pubblici di Parigi comprendono la metro, i treni RER, i bus, i bus notturni, la funicolare di Montmartre e il Montmartre Bus (autobus turistico per visitare l’omonimo quartiere con partenza da Place Pigalle).

Tutti i trasporti sono gestiti dalla società pubblica RATP.

Le zone tariffarie di Parigi

La Regione di Parigi (Ile de France) è divisa in 6 zone concentriche e l’area metropolitana va dalla zona 1 alla 5.

L’aeroporto Charles de Gaulle e Disneyland sono nella zona 5, Orly e Versailles nella zona 4, mentre il centro di Parigi è nella zona 1, il quale si trova all’interno del Boulevard Peripherique, l’equivalente del Grande Raccordo Anulare di Roma.

Le maggioranza delle linee della metro non superano la zona 1, salvo qualcuna che sconfina nella zona 2.

Se utilizzerai esclusivamente la metropolitana e non la RER, non devi preoccuparti della zona tariffaria in quanto i biglietti valgono per qualsiasi zona.

Diverso è il caso se utilizzerai le linee della RER: la RER sono i treni regionali utilizzati principalmente per raggiungere le zone fuori Parigi, come ad es. gli aeroporti, Versailles o Disneyland. Utilizzando la RER, se hai dei forfait che coprono anche altre zone, i biglietti valgono esclusivamente per la zona 1.

Un classico esempio di questa differenza di zone tariffarie tra metro e RER ce lo fornisce ad es. La Defense: questa si trova in zona tariffaria 3, però se arrivi in metro va benissimo un biglietto semplice, se invece utilizzerai la RER (e non hai abbonamenti che coprano altre zone) è necessario un biglietto apposito decisamente più caro!

Quindi fai attenzione a prendere la metro (linea 1 in questo caso) e ad utilizzare le uscite per la metro e non quelle della RER che richiedono l’inserimento del biglietto.

Le zone tariffarieTutte le info

Mappa della metro

La metro di Parigi comprende 14 linee, ciascuna delle quali ha un differente colore e numero, in modo da potersi orientare con facilità. Le linee vanno dalla 1 alla 14 e in più ci sono la 3bis e la 7 bis.

Con la mappa potrai vedere quali linee metropolitane raggiungono determinate zone e calcolare i vari percorsi.

Scarica gratuitamente la mappa della metro di Parigi in pdf.

Le linee e i principali snodi

Una volta che arriverai in uno dei tre aeroporti parigini a meno che non sceglierai un mezzo privato, sicuramente la prima domanda che ti farai sarà: come raggiungo il mio hotel? Quali linee della metro devo prendere?

Caso 1: arrivo all’aeroporto Beauvais.
Nel caso atterri all’aeroporto Beauvais quasi certamente prenderai il bus che parte in coincidenza con l’arrivo del volo Ryanair. L’autobus ti lascerà a Parigi a Porte Maillot.

Qui passa la linea della metro 1 (una delle più utilizzate dai turisti, dato che tocca molte delle attrazioni centrali) e la RER C.

Hotel nelle zone Arco di Trionfo, Champs-Elysées, Concorde, Museo del Louvre, Les Halles, Bastille, Gare de Lyon: in questo caso è sufficiente prendere la metro 1 senza fare alcun cambio.

Hotel in zona Tour Eiffel, Invalides, Museo d’Orsay, St. Michel-Notre Dame: prendi dalla stazione Neuilly-Porte Maillot la RER C, la quale ti lascerà nei pressi del vostro hotel.

Hotel in zona Trocadero, Montparnasse, Denfert Rochereau, Place d’Italie: prendi sempre la linea 1 da Porte Maillot e quindi cambia alla stazione di scambio Charles de Gaulle Etoile, dove oltre alla linea 1 passano la 2, la 6 e la RER A (la quale porta a Disneyland). A te serve la linea 6 (direzione Nation) che ti condurrà nei pressi del tuo hotel.

Hotel in zona Place de Clichy, Montmartre, Pigalle o Gare du Nord: sempre linea 1 da Porte Maillot quindi cambia a Charles de Gaulle Etoile prendendo la linea 2 (direzione Nation).

Hotel in zona Quartiere Latino, Luxembourg: linea 1 da Porte Maillot e quindi cambia a Chatelet Les Halles, una delle stazioni principali di Parigi, dato che qui fermano la RER A, B, D e nella stazione collegata della metro Chatelet, la 1, 4, 7, 11, 14. A te serve la RER B.

Se invece atterri all’aeroporto Orly o a CDG, clicca sui rispettivi collegamenti per scoprire come muoverti.

Gli orari della metro: a che ora apre e chiude

La metro non funziona 24/24 ma ha degli orari di cui dovrai tenere conto, soprattutto se ti piace la vita notturna.

Gli orari variano di qualche minuto in base alla linea della metro.

In genere sono comunque:

  • dal lunedì al giovedì e la domenica è in funzione dalle 5:30 alle 1 del mattino;
  • il venerdì e il sabato fino alle 2 del mattino.

Gli orari ovviamente fanno riferimento alle partenze dai capolinea, per cui nelle fermate centrali passeranno più tardi.

In occasione del Capodanno a Parigi inoltre, le corse delle metro subiscono delle variazioni sia in termini di orario sia in termini di costo.

Infatti alcune linee, solitamente le 1, 2, 4, 6, 9 e 14 corrono per tutta la notte e sono gratuite fino alle 00:30 del 1 gennaio, questo per consentire ai “festaioli” il rientro a casa o in hotel.

Biglietti e abbonamenti

Biglietti ticket+

Per usufruire dei mezzi pubblici si possono acquistare i biglietti singoli t+ che costano €[attrazione id=”126″ label=”attr_price”] (zona 1 e 2).

Se pensi di non fare tanti viaggi in metro o vai a Parigi solo per un weekend ti consiglio di acquistare il carnet di 10 biglietti da caricare sulla carta Navigo Easy.

Se invece andrai a Parigi per almeno 4 giorni non a cavallo di un fine settimana può essere conveniente il Navigo Découverte, un pass settimanale per tutte le zone di Parigi e che include anche i trasferimenti dagli aeroporti.

Paris Visite

Il Paris Visite è un pass turistico per viaggi illimitati su tutti i mezzi:

Giorni1235
Adulti (zone 1-3)€13,55€22,05€30,10€43,30
Bambini (zone 1-3)€6,75€11€15,05€21,65
Adulti (zone 1-5)€28,50€43,30€60,70€74,30
Bambini (zone 1-5)€14,25€21,65€30,35€37,15

Con questo pass è possibile prendere tutti i mezzi di trasporto con corse illimitate nelle zone dalla 1 alla 3 o dalla 1 alla 5 e quindi dà anche una certa libertà nell’utilizzo della RER.

Considerando un utilizzo sporadico delle metro e quindi di circa 4 corse al giorno, giornalmente si spendono €7,60, prendendo come prezzo base il costo dei biglietti t+, acquistati singolarmente.

Per un viaggio che mediamente dura 3 giorni, quindi si spenderanno a persona per la metro circa €17,88, contro un prezzo della Paris Visite di €26,65

Quindi non risulta particolarmente conveniente la Paris Visite, a meno che non farai almeno sei corse al giorno in metro o con gli altri mezzi pubblici. Non è conveniente neanche nel caso si atterri negli aeroporti di Orly o CDG o si voglia andare a Disneyland o alla Reggia di Versailles.

Dove acquistare: i biglietti si possono acquistare presso le stazioni della metro, degli autobus, delle stazioni dei treni RER e presso i negozi autorizzati.

Con un biglietto è possibile prendere le coincidenze metro/metro, metro/RER, RER/RER, autobus/autobus e autobus/tram, mentre non è possibile prendere le coincidenze metro/bus o RER/bus.

A bordo degli autobus è possibile acquistare il biglietto per un singolo viaggio.

Pass Navigo Découverte

È un pass settimanale o mensile che possono fare anche i turisti. Infatti potrebbe capitare che un addetto si rifiuti di rilasciare il pass, dicendo che è solo per i residenti. Tu specificate che vuoi il Découverte!

Vale dal lunedì alla domenica, per cui è particolarmente vantaggioso per chi passa una settimana a Parigi. Si può acquistare dal lunedì al giovedì per la settimana in corso e dal venerdì alla domenica per quella successiva.

Il processo d’acquisto è un pochino più laborioso rispetto agli altri pass in quanto, al costo delle tariffe (che trovi qua sotto), devi aggiungere €5 per il rilascio del pass che vale 10 anni e una foto tessera (25x30mm).

Costi Pass settimanale:

  • zone da 1 a 5: €[attrazione id=”117″ label=”attr_price”]

Comprendendo le zone fino alla 5 sono inclusi i trasferimento per l’aeroporto Orly (include l’Orlybus, ma non l’Orlyval), per Versailles, per l’aeroporto CDG e include anche la zona di Disneyland.

Il pass Navigo DecouverteTutte le info

Un altro metodo per risparmiare è il Biglietto Mobilis giornaliero nominativo:

  • zone 1 e 2: €8,45
  • dalla 1 alla 3: €11,30
  • dalla 1 alla 4: €14
  • dalla 1 alla 5: €20,10

La RER (“Réseau Express Régional”, Rete regionale espressa)

La RER sono dei treni regionali espressi che collegano il centro di Parigi con le banlieu e le zone circostanti, come gli aeroporti Orly e CDG, la Reggia di Versailles e Disneyland .

Ha 5 linee: A, B, C, D, E. Nel centro di Parigi funziona come una metro, ma in versione express in quanto fa meno fermate. Subito fuori dal centro viaggia in superficie.

Biglietti per la RER: nella zona 1 è possibile utilizzare i normali biglietti ticket+. Se invece devi raggiungere un’altra destinazione al di fuori del centro, come ad es. Versailles devi fare un biglietto Ile de France o partenza-destinazione, quindi specifico per la meta che si vuole raggiungere.

Gli autobus

Ci sono così tanti autobus a Parigi, che volendo si può andare quasi ovunque. L’unico problema è quello di capire dove si fermano! Le fermate degli autobus sono più difficili da trovare rispetto alle stazioni della metropolitana.

I biglietti sono gli stessi della metro; un biglietto “t +” permette trasferimenti in autobus fino a 90 minuti dal primo viaggio.

Tieni a mente che la metropolitana di Parigi si ferma tra le 00:30 e l’una del mattino, mentre gli autobus di solito si fermano tra le 21 e le 22.

La funicolare di Montmartre

La funicolare di Montmartre è un ascensore inclinato che parte dalla base di Butte Montmartre fino alla Basilica del Sacro Cuore, fungendo da alternativa alle scale. I biglietti sono sempre i soliti della metro o del bus.

Le stazioni delle principali attrazioni di Parigi

AttrazioneFermataLinee metro
LouvrePalais Royal – Musée du Louvre1, 7
Arco di TrionfoCharles de Gaulle Étoile1, 2, 6
Tour EiffelBir-Hakeim6
Notre DameCité4
Saint Germain des PrèsMétro Saint Germain des Près4
Basilica Sacro CuoreAbbesses12
Museo d’OrsaySolferino12
Quartiere LatinoCluny – La Sorbonne10
MaraisSaint-Paul1
Museo de l’OrangerieConcorde1, 8, 12
TrocaderoTrocadero6, 9

Applicazioni per smartphone

Ti consiglio di scaricare l’app gratuita per iPhone o per Android, che comprende una mappa della metro, consente di calcolare i percorsi e funziona anche offline. Un must da avere insomma.

 

Crociera sulla Senna con Bateaux Mouches!

Non perdere il più classico dei tour di Parigi.

A €15 solo online. Completamente rimborsabile!

Acquista i biglietti

Articoli simili

Le attività preferite dai lettori di SognandoParigi.it



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

284 Commenti

  1. Buongiorno Carlo, saremo a Parigi dal 1 al 5 luglio. 3 adulti e 3 ragazze di 15, 12 e 10 anni.
    Atterreremo all’aeroporto di Orly ed alloggeremo in zona Av. Montaigne; ci muoveremo frequentemente con i mezzi pubblici all’interno della città (nei punti di maggior interesse) senza raggiungere nè Disneyland, nè Versailles. Quale soluzione ci consiglia per i biglietti dei mezzi pubblici?
    Grazie
    Chiara

    1. Ciao Chiara,
      essendo la vacanza a cavallo di due settimane non potete fare il Navigo Découverte che sarebbe la soluzione più conveniente.

      L’alternativa è il Paris Visite per 5 giorni che costa €42,20 solo per le zone del centro, questo significa che è conveniente se prendete la metro più di 4 volte al giorno, altrimenti vi conviene fare i biglietti singoli.

  2. Ciao Carlo,
    siamo una famiglia di 5 persone (2 adulti + ragazza 17 anni + 2 gemelli di 10 anni) e soggiorneremo a Parigi dal 10/06 al 14/06. Voliamo su Beauvais andata e ritorno.
    Per gli spostamenti pensavo di prendere il PARIS VISITE 5 giorni per le zone 1-3 (forse andremo a Versailles ma solo un giorno.
    Staremo fuori tutto il giorno (credo dalle 8:00 alle 22:00) con grande uso delle metropolitane.
    Secondo te conviene la soluzione che ho scelto o è preferibile acquistare i carnet da 10 biglietti (t+)?
    ti ringrazio

    1. Ciao Sabrina,
      il carnet di biglietti è stato eliminato. Vi avrei consigliato il Navigo Découverte però siete a cavallo di un fine settimana.

      La Paris Visite da 5 giorni è conveniente se farete almeno 5 corse in metro ogni giorno.

      1. Ciao Carlo
        Grazie per l’informazione.
        Volevo chiederti: se io devo prendere due metropolitane una di seguito all’altra (esempio linea 1 e linea 7) e decidessi di acquistare tutti i biglietti singoli, posso utilizzare un unico biglietto della metro o devo usare un biglietto ogni volta che cambio linea?ti ringrazio

      2. Ciao Carlo, io e mia moglie andiamo a Parigi dal 5 al 9 settembre con arrivo e partenza dal Cdg. Andremo anche a Versailles. Per i spostamenti cosa consigli di fare?
        Grazie.

      3. Ciao Carlo, caspita non ci son più i carnet? allora per un soggiorno di 3 giorni a Parigi (dal 28 sera al 31 maggio) per muoverci (due adulti ed una bimba di 9 anni)in centro (diciamo zona 1-3) conviene fare il pass turistico? Sai se posso acquistarlo direttamente a Les Halles (alloggio nei paraggi del Pompidou). grazie , avevo una certezza il carnet …hahahh

  3. Buongiorno,
    io sarò a Parigi dal 2 al 5 Giugno prossimi, ho l’hotel ai giardini Lussemburgo. Andremo in giornata a Disneyland, siamo due adulti ed un bambino di 7 anni. Se facessi la Paris Visite, zona 1-5 da tre giorni, posso arrivarci a Disneyland con la RER A? Ovviamente presumo di muovermi molto con le metro all’interno della città quindi sarebbe conveniente, però voglio capire se con zona 1-5 posso arrivare fino a Disneyland oppure se no, in quest’ultimo caso farei biglietto singolo RER A per Disneyland e farei zona 1-3 per Parigi che costa meno.
    Un’ultima informazione, se con la Paris Visite zona 1-5 posso arrivare a Disneyland, devo eventualmente prenotare il treno? Oppure è un semplice ticket aperto che basta obliterare come per le zone città ovvero tipo metro?
    Grazie

    1. Ciao Marco,
      come spiego nella guida della Paris Visite, questa card zona 1-5 può essere usata anche per Disneyland e Versailles.

      Non è necessario prenotare, anche la RER si usa come una metro. È necessario obliterare ogni qualvolta si utilizzi un mezzo.

  4. Ciao
    Viaggio a Parigi dal 20 al 24 giugno 2022
    1 adulto ed 1 bambino
    Atterriamo a Cdg e credo prenderemo alloggio fuori Parigi dove mi hanno detto si utilizza un autobus per arrivare alla rer e poi con la rer per il centro.
    Cosa mi conviene fare??
    Grazie mille

    1. Ciao Francesca,
      prima di suggerirti una soluzione per i mezzi di trasporti, sicura che preferisci alloggiare fuori Parigi e spendere ogni giorno tanto tempo nei trasferimenti? Si trovano soluzioni economiche per dormire anche dentro Parigi, dove muoversi direttamente con metro e RER.

      Se sei d’accordo posso cercarti un hotel che rientri nel tuo budget.

  5. Ciao sarò a Parigi dal 3 al 6 marzo alloggio all hotel exsplorer vicinò disnelaynd xo il lunedì 4 vorrei visitare Parigi X poi la sera andare alla torre effeil xke ho la nini crociera della Senna più pranzo sulla torre come biglietti metro’ o bus cosa mi consigliate? Mi hanno consigliato un abbonamento da zona 1 a 5 prezzo di 90€ due adulti e una bambina di 6 anni

    1. Ciao Giuseppe,
      avrei bisogno di più info per poterti suggerire correttamente: in quale aeroporto arriverai e come farai il transfer?

  6. Ciao! Stavo pensando di andare a Parigi per un weekend (dal 2 al 4 marzo) e probabilmente atterreremo a Orly o CDG ( devo ancora fare i biglietti).. mentre alloggeremo a Montmartre vicino Place su terte… cosa mi consigli per i mezzi? Grazie

      1. Ciao! alla fine ho prenotato il volo e atterrerò ad orly.
        dal 2 al 4 marzo con alloggio vicino la metro Pigalle…cosa mi consigli per muovermi con i mezzi in tranquillità? a quanto ho capito il Pass Navigo non posso farlo essendo a cavallo tra due settimane

  7. Ciao volevo un consiglio sulla convenienza degli abbonamenti.Siamo in 4 i miei 2 figli hanno meno di 26 anni arriviamo ad orly sabato per ripartire giovedi, vorremmo andare sia a disneyland, sia a versailles.Noi abbiamo già delle fot tessera, ma se non sono del formato 25×30 ma un po’ più grandi cosa succede?
    Grazie

    1. Ciao Viviana,
      le foto tessera devono essere delle dimensioni richieste. Il Navigo Découverte è un’ottima soluzione, state il weekend a Parigi e sfruttatelo per gli spostamenti fuori dal lunedì al giovedì.

  8. buona sera. Noi saremo a Parigi domenica 7 ottobre e ritorniamo domenica 14, siamo 5 adulti e pensavamo di visitare Parigi lunedì e martedì, mercoledì andare a Disneyland, giovedì e venerdì Parigi, sabato a Versailles. Abbiamo pensato di prendere per l’arrivo un biglietto Mobilis zona 1/5 per un giorno, lunedì e martedì biglietto per due giorni Mobilis zone 1/3 e da mercoledì a domenica Mobilis zone 1/5 per 5 giorni. Cosa ne pensa?
    Grazie Gianni

    1. Ciao Gianni,
      il Mobilis è il meno conveniente in assoluto.

      Facciamo due conti:
      Giorno 1. Mobilis 1-5: costo €17,80
      Giorno 2 e 3. Mobilis 1-2: costo €15 (per due giorni);
      Giorno 4-8: 5 Mobilis zona 1-5, costo €89.

      Totale: €121,80 a persona.

      Io ti consiglio di fare un biglietto origine-destinazione per la domenica (non so in quale aeroporto arrivi) e poi fai la Navigo Découverte dal lunedì alla domenica, che costa €5 una tantum per l’emissione più €22,80 per il forfait settimanale; quindi in totale spenderete €27,80 più il trasferimento per il primo giorno.

  9. Ciao, sarò a parigi dal 23 luglio al 30 figli al seguito di 8 e
    13 anni con una pausa intermedia a Disneyland,alloggeremo vicino parc des buttes chaumont….. e l’arrivo e la partenza a Orly…. cosa mi consigli per i mezzi? E mi consigli la museo pass?

    1. Ciao Tatiana,
      visto che fare dal 23 al 30, dal lunedì alla domenica vi conviene decisamente la Navigo Découverte, con la quale potrete fare corse illimitate e includerà anche Disneyland.

      Per quanto riguarda il pass dei musei: dipende da cosa volete visitare. In questa pagina faccio degli esempi in cui riporto una serie di attrazioni da visitare affinché il pass sia conveniente.

      1. Grazie per il consiglio….. adesso guardo la pagina che hai mi hai consigliato per le attrazioni……
        Per la pass navigo : trovo facilmente a Orly dove farla? Una volta fatta ho capito che posso utilizzare anche la orlybus….. giusto?