Museo del Louvre

Il museo è ospitato nel Palais du Louvre, l’ex sede dei reali francesi, situato nella sponda destra della Senna tra i Giardini Tuileries e la chiesa di Saint-Germain l’Auxerrois.

Il Palazzo del Louvre, costruito nel XII secolo come fortezza medievale, lentamente si è evoluto verso lo status di museo d’arte durante la Rivoluzione Francese alla fine del XVIII secolo.

Da allora, il Louvre è cresciuto sino a diventare indiscutibilmente il museo più visitato al mondo nonché un simbolo durevole dell’eccellenza artistica della Francia.

Il presidente Mitterrand aggiunse il tocco finale, con il suo progetto del Grande Louvre. Dal 1981 al 1997, il Louvre fu ristrutturato ed esteso. La famosa piramide di vetro progettata dall’architetto Pei, segnò il nuovo ingresso al museo.

Il museo si estende per otto dipartimenti e contiene 35.000 opere d’arte sia antiche sia moderne; la collezione permanente include le opere dei più importanti artisti europei come: Da Vinci con la Mona Lisa, Delacroix, Vermeer e Rubens. Inoltre vanta un’enorme e bellissima collezione di pezzi d’arte egizia, greca e romana.

Entrando dalla piramide, si ha l’accesso anche al bel centro commerciale Carrousel du Louvre, con tanti negozi (fra cui l’Apple Store) e una decina di ristoranti.

Accanto al Louvre, vi sono i Giardini Tuileries che meritano assolutamente una visita e si estendono fino a Place de la Concorde, dove iniziano gli Champs Elysées.

Dove si trova il Museo del Louvre e come arrivare

Ha 3 entrate: Porte des Lions, Galerie du Carrousel (collegata direttamente con la stazione della metro), entrata dalla Piramide.

Métro: linea M1 o M7, stazione Palais Royal-Musée du Louvre. Bus: 21, 24, 27, 39, 48, 68, 69, 72, 81, 95, Batobus: fermata Louvre, pontile François Mitterrand

Orari del Louvre

  • Chiuso il martedì;
  • aperto tutti gli altri giorni: lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica: dalle 9 alle 18;
  • il venerdì è aperto dalle 9 alle 21:45.

Chiuso il 1 gennaio, il 1 maggio e il 25 dicembre. Durante le altre festività è aperto, a meno che non si un martedì. Il 14 luglio l’ingresso è gratuito.

Miglior orario per visitare il Louvre senza file

Recati al Louvre intorno a mezzogiorno o nel pomeriggio, eviterai così la mattina momento preferito dalle scolaresche e dai grandi gruppi.

Il venerdì rimane aperto fino a tarda sera, quindi potrebbe essere il giorno ideale.

Prezzi dei biglietti del Louvre e acquisto anticipato

Le tre attività che più si fanno a Parigi sono: visitare il Museo del Louvre, salire sulla Tour Eiffel e fare un bel giro in barca sulla Senna.

Come risparmiare

Per spendere meno con l’acquisto dei biglietti vi consiglio l’acquisto della Paris City Card che comprende:

  • Biglietti per l’accesso al 2° piano della Tour Eiffel
  • Biglietti d’ingresso al Louvre
  • Crociera sulla Senna
  • Applicazione con audioguida e mappe offline per guidarti per Parigi
  • 10% di sconto sull’acquisto di biglietti per un’altra attrazione.

I prezzi sono:

  • €75 per gli adulti sopra i 26 anni
  • €52 per gli adulti residenti nella UE con meno di 26 anni
  • €52 per i giovani dagli 11 ai 17 anni
  • €51 per i ragazzi dai 4 agli 11 anni

Se invece siete interessati solo all’acquisto dei biglietti del Louvre, potete procedere da qui.

L’ingresso è incluso nel Paris Pass che consente anche di saltare le file e l’utilizzo illimitato dei mezzi pubblici. Da ottobre a marzo la prima domenica di ogni mese si può accedere gratuitamente alla mostra permanente.

€17: è il biglietto più completo e consente di accedere anche al museo Delacroix.

Ingresso gratuito: ragazzi sotto i 18 anni, studenti europei dai 18-25 anni. In questo caso non è necessario ritirare nessun biglietto, ma è sufficiente presentare un documento d’identità. Da ottobre a marzo è gratuito l’ingresso alla collezione permanente, la prima domenica del mese.

Cosa vedere al Louvre: le opere più importanti con le foto

Bisognerebbe dedicare un’intera vacanza solamente al Louvre per poter visitare quest’enorme museo. La soluzione ideale sarebbe senz’altro un tour guidato che vi porti alla scoperta delle opere da non perdere e soprattutto vi spieghi le stesse opere, inserendole in un contesto, così da poterle apprezzare meglio.

Se preferite risparmiare scoprite la nostra guida sulle 10 cose da vedere assolutamente al Louvre.

  1. La Monnalisa di Leonardo Da Vinci: è senza dubbio il quadro più famoso e probabilmente la ragione per la quale, molte persone visitano il Louvre
  2. La Venere di Milo
  3. Nike di Samotracia
  4. Amore e Psiche di Antonio Canova
  5. Le stimmate di San Francesco
  6. San Sebastiano di Andrea Mantegna
  7. La Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci
  8. La bella Jardinière di Raffaello
  9. La Morte della Vergine di Caravaggio
  10. La Piramide del Louvre: anche se non è un’opera d’arte è uno dei motivi per cui vale la pena andare al Louvre.

Hotel in zona Louvre

Il Louvre si trova nel 1e arr. di Parigi, quindi in quello più centrale. Alloggiando in un hotel in questa zona avrete molte delle principali attrazioni a pochi minuti di passeggiata.

Mappa: cosa vedere nelle vicinanze

[gmw_nearby_locations item_type=”posts” nearby=”object” post_types=”page” units=”kilometers” results_template=”default” show_image=”false” results_count=”4″ directions_link=”0″]

 

Crociera sulla Senna con Bateaux Mouches!

Non perdere il più classico dei tour di Parigi.

A €15 solo online. Completamente rimborsabile!

Acquista i biglietti

Le attività preferite dai lettori di SognandoParigi.it



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

42 Commenti

  1. Ciao Carlo, scusami sto facendo un po’ di confusione nell’inserimento della domanda….comunque vorrei approfittare della tua gentilezza e della tua competenza per chiederti consigli e aiuti. devo fare un regalo a mio marito, ho prenotato solo il volo per Parigi (orly) dal 10/12 al 14/12 (4 notti).Vorrei sapere info x case e alberghi zona centrale , le cose più importanti da vedere e se conviene acquistare prima biglietti x musei , torre ecc.. Grazie in anticipo Teresa
    Budget 300/350€

    1. Ciao Teresa,
      per l’alloggio ho trovato come migliore soluzione per rapporto qualità/prezzo, l’Hotel Frochot 3*, il quale si trova tra Montmartre e la zona dell’Opéra, quindi centralissimo e con ottimi ristoranti nelle vicinanze, che sarò felice di consigliarti se deciderai di prenotare questa soluzione.

      Il costo tutto incluso è di €360.
      Per quanto riguarda le attrazioni, potrebbero interessarti i pass che consentono di risparmiare sul prezzo d’acquisto.

  2. Ciao Carlo,
    io e il mio ragazzo vorremmo festeggiare il mio compleanno a Parigi.
    Le date sono dal 12 dicembre al 15 dicembre 3 notti in albergo o appartamento. Partiamo da milano e abbiamo un baget limitato di 300 euro compreso il viaggio. Pensi che si possa riuscire? Ci speriamo tanto…

    Grazie

    1. Ciao Arianna,
      ho trovato una soluzione che sfora di pochissimo il vs. budget.
      Il volo lo prendete con Ryanair e per quelle date parte da €107 a/r per due persone. Il prezzo cambia in base all’orario che scegliete.

      Per la sistemazione vi consiglio l’Hotel Antin Saint-Georges 3* in zona Opèra, quindi centralissimo. Il costo è di €200.

  3. CIAO Carlo….complimenti per i tuoi consigli!!!! Approfitto della tua capacita ,x chiedere aiuto, mio marito ed io vorremo portare la mia mamma a Parigi, abbiamo gia il volo dal 18 al 21 d Novembre…..nostro budget è molto limitato, non abbiamo grandi pretese, ma tutto quello che abbiamo trovato fino adesso supera le nostre aspettative di risparmio. GRAZIE

    1. Ciao Graciela,
      ti ringrazio tantissimo per i complimenti.

      Avete bisogno di una tripla o di due camere separate? Qual è il budget che non vorreste sforare?

  4. Ciao Carlo!! Sarò a Parigi per la prima volta dall’8 all’11 dicembre. Siamo in due e vorrei spendere per l’albergo max 300 euro. Cosa mi consigli? Vorrei essere in una posizione centrale.

    1. Ciao Serena,
      ti consiglio un paio di soluzioni, tutte rientranti nel budget e in posizione centrale.
      Appartamentino nel Quartiere Latino: avete il vantaggio di essere più autonomi. Costo €285.
      Hotel Touring 3* nel quartiere Opéra. Costo €267.
      Hotel Des Mines 2* Quartiere Latino. Costo €243.
      Hotel Cluny Sorbonne 2* nel Quartiere Latino. Costo €199.
      Se decidessi di prenotare, fallo dal link presente in questo commento per dare il tuo contributo a Viaggi New York. Grazie 🙂

  5. Buon pomeriggio sig.Carlo sto leggendo attentamente i suoi consigli e gentilmente vorrei approffitarne anch’io..il e il mio ragazzo vorremmo visitare per la prima volta parigi vorremmo andarci dal 07 al 10 gennaio 15…vorremmo alloggiare in una zona abbastanza centrale e il nostro budget è sui 300/400 in 2…partiremo da venezia…spero mi possa essere d’aiuto…..grazie

  6. siamo in due amiche! vogliamo vedere i monumenti e veniamo dall aeroporto parigi beauvois. anche disneyland non sarebbe male visitarlo! periodo 19 novembre 22 novembre

  7. Ciao! Complimenti per il sito! Io, mio fratello e mia madre saremo a Parigi dal 15 al 16 novembre, e ci chiedevamo dove dormire una sola notte, con un budget di 115, possibilmente al centro della città in modo tale da non perdere tempo e visitare quanto più possibile, nonostante il tempo limitato. Arriveremo da Bruxelles, con la TGV, alla stazione Paris Nord.
    Grazie

  8. Buonasera…sono Rosy..sarò a Parigi dal 26 al 30 novembre..volo giá prenotato…sto organizzando una sopresa al mio compagno…mi consigli dove pernottare ???…grazie!!!!

  9. Ciao abbiamo prenotato da 21 Dicembre al 24 al Mercure Paris Vaugirard Porte de Versail (boulevard Victor) atterriamo e ripartiamo da Ch. De Gaulle. Sto guardando per comprare abbonamenti o pass ma non capisco se mi convenga. Siamo 4 di cui 2 ragazze di 18 e 16 anni. Meglio fare biglietti salta code? Cosa consigli? L’albergo ho letto che è vicino ad una stazione della metro. Aspetto consigli. Grazie

  10. Ciao, io vorrei andare a parigi nel mese di febbraio, 6 giorni dal lunedì al sabato, con mio marito e la mia bimba di 3 mesi (nascerà a novembre) vorrei un hotel bello, vicino al centro . Il budget è intorno ai 1500€. C’è qualche struttura che potete consigliarmi?
    A noi piace girare a piedi e visitare sia musei che zone caratteristiche mangiando nei ristorantini tipici.
    Grazie