Novembre a Parigi

Novembre a Parigi: gli eventi da non perdere

A novembre le grandi metropoli, come Parigi, si vestono di colori caldi creando atmosfere suggestive. La natura prosegue il suo percorso che la porterà al riposo invernale e intanto si colora di rosso, giallo e arancione spezzando il grigiore che caratterizza le città e donando loro un fascino unico.

Parigi è una di quelle mete turistiche che possono essere apprezzate in qualsiasi periodo dell’anno, tuttavia quello autunnale rappresenta il momento migliore per vivere eventi e godersi la città senza l’afa e la calura dei mesi estivi e abbastanza lontano dal clima gelido, tipico dell’inverno.

Offerte Parigi a novembre

Parigi a novembre: attività ed eventi del periodo pre-natalizio

Novembre è il mese ideale per scoprire la città dell’amore, per godersi lunghe passeggiate sul viale alberato che conduce agli Champs-Élysées, dove è possibile gustare i piatti tipici dell’arte culinaria francese, in uno dei numerosi ristoranti che affollano la zona, e poi proseguire verso l’imperdibile Arco di Trionfo.

Quelle nominate finora sono solo alcune delle mete più gettonate dai turisti che visitano Parigi, ma la città della Tour Eiffel non è solo arte e architettura è anche e soprattutto una metropoli al passo con i tempi che si organizza per allietare le giornate ai parigini e ai turisti che vengono da ogni parte del mondo.

Il periodo autunnale è senza dubbio uno dei più amati per visitare la storica cittadina francese. A favorire il successo di Parigi a novembre contribuisce il clima mite, caratterizzato da temperature che oscillano tra i 6 e gli 11 gradi. L’umidità e le precipitazioni non mancano, ma spesso si alternano con le splendide giornate di sole novembrino.

Novembre a Parigi: cosa fare nella capitale francese in autunno

Quali gli eventi che caratterizzano la capitale francese nel periodo autunnale? Cosa si può fare a novembre a Parigi?

  • Musei gratis (3 novembre) – si tratta di un’iniziativa attiva anche nel nostro Paese e che prevede l’ingresso gratis ai musei in occasione della prima domenica di ogni mese; nel caso di novembre, la prima domenica cade il terzo giorno del mese e consentirà agli appassionati di arte o a coloro che vogliono vistare i monumenti parigini di accedervi senza pagare il biglietto, in questo modo avrete la possibilità di ammirare le rinomate opere esposte al Louvre, come La Gioconda di Leonardo da Vinci, il Centro Pompidou, il Museo di Arte e Mestieri, il Museo del Cioccolato, il Museo Nazionale di Picasso e molti altri ancora.
  • Salone della Foto (7 – 11 novembre) – per gli appassionati di foto è un’occasione imperdibile perché si tratta di una delle più importanti esposizioni che riguardano questa forma d’arte contemporanea. L’evento dura cinque giorni, durante i quali i marchi di macchine e attrezzature fotografiche più famose mostrano i loro ultimi modelli organizzando dimostrazioni, incontri e laboratori.
  • Accensione luci di Natale (metà novembre) – ancora non si conosce con esattezza la data in cui avverrà l’accensione delle luminarie natalizie, ma come ogni anno, anche quest’anno l’evento suggestivo cadrà nel mese di novembre e sarà preceduto da una cerimonia che attira migliaia di visitatori da tutta la Francia e da tutto il mondo.
  • Mercatini di Natale (15 novembre) – a Parigi si comincia a respirare aria natalizia già a novembre infatti, oltre all’accensione delle luminarie, vi è l’inaugurazione dei famosissimi mercatini di Natale che caratterizzeranno le piazze e le strade principali della città fino alla fine del periodo più magico dell’anno.
  • Spettacolo dell’Accademia equestre a Versailles (tutti i sabati e le domeniche di novembre) – si tratta di una manifestazione equestre che vede protagonisti i cavalli e i fantini delle Scuderie del Palazzo di Versailles.
  • Giorno dell’Armistizio (11 novembre) – in occasione del anniversario dell’Armistizio del 1918, la città di Parigi e tutta la Francia celebra la fine della Prima Guerra Mondiale con una cerimonia commemorativa che viene organizzata nei pressi di uno dei simboli più importanti della capitale francese: l’Arco di Trionfo.
  • Mickey’s Magical Fireworks and Bonfire (4, 6 e 8 novembre) – si tratta di un imponente spettacolo pirotecnico che viene organizzato a Disneyland Paris e ha lo scopo di celebrare la tradizione anglosassone nota come “Bonfire Night”. Parliamo di una grandissima attrazione che diverte e affascina tanto i bambini quanto gli adulti.
  • Mostra commemorativa di Leonardo da Vinci (1 – 30 novembre) – in occasione dei 500 anni dalla scomparsa del grande Maestro e genio italiano Leonardo da Vinci, il Louvre ha organizzato una mostra commemorativa che prevede l’esposizione delle opere del grande artista toscano.
  • Mostra celebrativa della “Notte Stellata” di Van Gogh (1 -30 novembre) – un percorso di 35 minuti permetterà al visitatore di perdersi nei colori e nelle pennellate di una delle più grandi opere del pittore olandese. L’evento, organizzato all’Atelier des Lumières di Parigi, permetterà di prendere visione dei quadri più rappresentativi di Van Gogh.
  • Esposizione sull’oceano al Museo di Storia Naturale di Parigi (1 – 30 novembre) – la celebrazione di uno degli ecosistemi più importanti e minacciati del nostro pianeta.
86 Condivisioni

Articoli simili

Le attività preferite dai visitatori di SognandoParigi.it



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *