
La domanda principale, specialmente se andrai a Parigi per la prima volta, è: dove dormire, in quale quartiere è meglio cercare hotel? Ci sono delle zone che è meglio evitare?
La scelta non è semplicissima, visto che la città può vantare qualcosa come 1.500 hotel, che offrono circa 75.000 camere.
Sicuramente il fattore che influenza le scelte di quasi tutte le persone è il budget.
Questa guida ti consiglierà la zona più indicata in base alle tue esigenze, con una selezione di hotel a Parigi adatti alle tasche di tutti.
Ti piace la pappa pronta?
Ecco 10 hotel economici da prenotare subito!
Come è fatta la città? Gli arrondissement
Iniziamo prima di tutto con una breve introduzione sulla città.

Parigi è formata da 20 arrondissement (distretti) a spirale intorno alla Senna, che divide Parigi in due, la parte sinistra o Rive Gauche e la parte destra, Rive Droite.
Gli arrondissement non corrispondono sempre ad un solo quartiere, e ciascun quartiere può svilupparsi in più di un arrondissement.
Gli arrondissement più centrali sono quelli che vanno dall’1 all’11; sembrerà banale, ma ovviamente il più centrale è il 1° arrondissement, che ospita il Museo del Louvre, situato nella riva destra.
Accanto, sempre sulla sponda destra, c’è il 4° arrondissement con la Cattedrale di Notre Dame e il quartiere più in voga della città, Le Marais, che si estende fino al 3° arrondissement.
Dall’altra parte della Senna, la famosa Rive Gauche, troviamo il 5° arrondissement che ospita il Quartiere Latino.
In questi 11 distretti, si trova la maggior parte delle attrazioni che Parigi ha da offrire: monumenti famosi e musei, negozi e i celeberrimi caffè parigini.
Da questi arrondissement si ha un rapido accesso, spesso anche con brevi passeggiate, ai principali siti turistici.
Degni di particolare nota, al di fuori dei primi 11 arrondissement, sono Montparnasse e Montmartre.
Il quartiere artistico di Montparnasse nel 14° arrondissement, può essere definito un’attrazione di per sé!
Invece il pittoresco quartiere di Montmartre, un tempo villaggio a sé, si trova nel 18° arrondissement, che ospita anche la Basilica del Sacro Cuore e il celebre Moulin Rouge. In questa zona, gli hotel sono meno cari fino al 30%.
Entriamo ora più nel dettaglio, per aiutarti a scegliere l’arrondissement ideale per te!
Quali sono i migliori quartieri dove dormire
Per la loro vicinanza a piedi a molte attrazioni e monumenti interessanti, potrei individuare come migliori quartieri dove alloggiare i seguenti:
- quartiere del Louvre, 1° arrondissement
- quartiere dell’Opéra e Grands Boulevards, 8° e 9° arrondissement
- quartiere Latino, 5° arrondissement
- quartiere del Marais, 3° e 4° arrondissement
- quartiere di Montmartre, 18° arrondissement
- quartiere di Montparnasse, 14° arrondissement
Ciò non toglie che altre zone di Parigi potrebbero essere più adatte alle tue esigenze specifiche: se, per esempio, la tua vacanza sarà interamente dedicata al divertimento a Disneyland Paris, dovrai fare un ragionamento diverso.
E, ancora, se arriverai in treno c’è una zona molto comoda per te.
Ma quali sono le ulteriori zone da prendere in considerazione?
Lo scoprirai continuando a leggere!
Booking.com→ Hotel in centro a Parigi: dormire nel 1° arrondissement

Come scritto più su, la zona più centrale e turistica è quella del 1e arrondissement, con il Museo del Louvre vero fulcro del quartiere. Con una passeggiata lungo i Giardini Tuileries si arriva agli Champs Elysées e all’Arco di Trionfo.
Pro
- Vicinanza a musei e attrazioni
- Possibilità di esplorare la zona a piedi
- Ampia presenza di hotel, bar, locali modaioli, ristoranti e negozi (per gli amanti degli acquisti di lusso c’è Rue di Rivoli!)
Contro
- Hotel tendenzialmente cari
- Il quartiere è molto turistico e costoso
→ Hotel in zona Opéra e Grands Boulevards, 8° e 9° arrondissement
La zona Opéra è una zona vivace e molto apprezzata dai visitatori, animata la sera, perfettamente collegata e ricca di soluzioni per l’alloggio.
Tra i suoi punti di interesse ricordiamo, naturalmente, il Teatro de l’Opéra Garnier, il Museo delle cere Grévin, la Chiesa de La Madeleine, e le Galeries Lafayette con la loro bellissima cupola.
Ci sono anche altri grandi magazzini come Printemps, e se cerchi l’Hard Rock Café lo troverai qui!
Pro
- La zona offre tantissime soluzioni anche economiche per alloggiare.
- Zona vivace e interessante anche per lo shopping
- Il quartiere non è lontano dall’interessante zona di Montmartre
Contro
- Troverai molto caos, soprattutto in zona di Grands Boulevards
- C’è una parte che è preferibile evitare: quella che si trova ad est che confina con il 10° arrondissement (vicino alla fermata Chateau d’Eau)
→ Hotel nella zona del quartiere Latino, 5° arrondissement
Ecco un’altra zona molto turistica (e, ultimamente, più cara). Il quartiere Latino inizia a breve distanza dalla Cattedrale di Notre Dame, è amato dai giovani e ospita la famosissima Università La Sorbona.
Questa zona mostra ancora delle affascinanti tracce medioevali, e tra le sue principali attrattive annovera il Pantheon, il mercato Monge, la Libreria Shakespeare and Company.
Pro
- Fa per te se ti piace avere tanta gente intorno, ristoranti e tanti locali!
Contro
- Hotel e ristoranti sono tendenzialmente costosi
- Non tutta la zona è collegata perfettamente; sono buoni i collegamenti nelle vicinanze di St-Michel; minori, invece, i collegamenti intorno a Port Royal e Luxembourg
→ Hotel in zona Le Marais, 3° e 4° arrondissement
Il quartiere storico Le Marais, tranquillo ed elegante, si trova nel 3° e 4° arrondissement ed è preferito dalle famiglie parigine con figli.
Questo significa che nella zona si possono trovare parchi, spazio per i passeggini nei marciapiedi, ristoranti con prezzi ragionevoli anche per i bambini, negozi specializzati. E, ancora, angoli magnifici come la Place des Vosges e attrazioni top come il Musée Picasso, la Maison de Victor Hugo e il Centre Pompidou.
È anche il quartiere di riferimento per la comunità di gay e lesbiche parigini.
Pro
- Quartiere molto centrale e affascinante
- Diverse attrazioni sono raggiungibili a piedi
- Presenza di molti punti di ristoro e occasioni per fare shopping
Contro
- Alloggi, bar e ristoranti non sono economici
- Qualche strada la notte è rumorosa
→ Hotel in zona Montmartre, 18° arrondissement
Il quartiere per eccellenza dell’arte, è Montmartre nel 18° arrondissement.
Agli inizi del 20° secolo, molti impressionisti vivevano in questo quartiere, Picasso su tutti, specialmente nella zona intorno alla bellissima Place du Tertre.
Tra le attrazioni di questa romantica zona spiccano la Basilica del Sacro Cuore, con la sua cupola candida, e il leggendario Moulin Rouge nella zona limitrofa di Pigalle.
Come ti ho anticipato, gli hotel in questa zona sono decisamente più economici rispetto ad altre zone di Parigi, con prezzi inferiori anche del 20%-30%. Interessante, vero? 🙂
Pro
- Zona affascinante e bohémien
- Alloggi meno cari rispetto a tante altre zone
Contro
- Quartiere decentrato
- Collegamenti con i mezzi pubblici non eccellenti (consigliabili gli hotel vicino alle fermate della linea 12 e 2)
- La zona di Pigalle, specie nelle stradine laterali, non è del tutto tranquilla
→ Hotel in zona Montparnasse, 14° arrondissement
Questo quartiere a sud della città si presenta come una zona moderna, con edifici come la Tour de Montparnasse, e in passato è stato epicentro della vita culturale di Parigi.
Molto ben collegato con la metropolitana, è perfetto se atterrerai all’aeroporto Orly, grazie anche alla presenza dell’Orlybus che ferma in plaza Denfert Rocherau, la quale si trova proprio a Montparnasse.
Pro
- Offerta ricettiva vasta, con strutture di tutte le categorie
- Prezzi vantaggiosi, anche per le famiglie che necessitano di più letti
- Ottimo se arrivi all’aeroporto Orly
- Non mancano locali, bar e ristoranti
Contro
- Poche attrazioni da visitare e da raggiungere a piedi
- Minori collegamenti in metro nella zona verso le stazioni di Alesia e Pernety
Prima visita a Parigi? Consigliati gli arrondissement 4, 5 e 6
Se vai a Parigi per la prima volta, una buona scelta potrebbero essere gli arrondissement 4, 5 e 6.
Nel 4° arrondissement si trovano alcune delle attrazioni principali di Parigi, quali la Cattedrale di Notre Dame e il Centre Pompidou.
Sempre nel 4° distretto (e, in parte, nel 3°) si trova il quartiere Le Marais, il più trendy di Parigi. Ti ho già parlato dei suoi hotel in questo paragrafo, dove trovi anche il pulsante di ricerca delle strutture ricettive.
Nel 5°arrondissement si trova invece il quartiere Latino: per informazioni sugli hotel della zona, fai riferimento al suo paragrafo dedicato.
Il 6° distretto, da tanti considerato la vera anima della città, è la zona con gli storici caffè parigini, Saint Germain-des-Prés e dove si trovano anche i Giardini del Lussemburgo.
Per una Parigi lontana dal caos: zona Torre Eiffel e Champs-Elysées
Se cerchi una Parigi lontana dal trambusto puoi trovare più calma nel quartiere della Tour Eiffel (7° arrondissement) o in quello dell’Arco di Trionfo (8° arrondissement).
Queste due aree di Parigi ospitano quartieri residenziali lussuosi, molto tranquilli anche la notte.
Nel 7° distretto trovi appunto la Torre Eiffel e il Museo d’Orsay, e nell’8° l’Arco di Trionfo e gli Champs Elysées.
Se vuoi dormire vicino alla Tour Eiffel, qui ti consiglio 13 hotel.
Per estendere la ricerca a tutto il 7° arrondissement, invece, clicca sul relativo pulsante!
Preferisci avere l’hotel nella zona degli Champs Elysées nell’8°arrondissement?
Allora fai click sul pulsante che trovi sotto.
Hotel consigliati rispetto all’aeroporto di arrivo
Nel caso di una vacanza breve, per esempio un week-end mordi e fuggi, può essere utile considerare di alloggiare in zone non troppo distanti dall’aeroporto, per risparmiare tempo prezioso.
Per chi atterra all’aeroporto di Orly
Se arrivi in questo aeroporto a sud di Parigi, potresti alloggiare in un quartiere della sponda sud della Senna, la Rive Gauche, come Montparnasse, Tour Eiffel oppure quartiere Latino.
Per chi atterra all’aeroporto al Roissy Charles De Gaulle
Se il tuo aeroporto è Roissy CdG, potresti dormire a nord di Parigi, in zona Opéra, Champs Elysées o Montmartre.
Se atterri all’aeroporto Beauvais
Atterrando a Beauvais e avvicinandoti al centro di Parigi tramite la navetta fino a Porte Maillot, potresti alloggiare vicino all’Arco di Trionfo (qui trovi l’indicazione di svariate strutture), oppure presso il distretto La Défense, a ovest di Parigi.
Assicurati che l’alloggio scelto abbia nelle vicinanze una fermata della metro, linea 1 (molto utilizzata dai vacanzieri, dato che arriva in molte delle attrazioni principali!).
Hotel a Disneyland Paris
Se lo scopo della vacanza è soprattutto il parco divertimenti di Disneyland Paris, allora conviene certamente dormire direttamente o in uno degli alberghi interni al parco, oppure in uno degli hotel consigliati nelle vicinanze.
In questa pagina trovi l’indicazione degli hotel consigliati a Disneyland.
Tutti gli hotel in zona Disneyland offrono un servizio navetta verso la stazione della RER Marne-la-Vallée, quindi sarà piuttosto agevole raggiungere Parigi per una giornata di distacco dai parchi divertimenti.
Se invece il viaggio è suddiviso per metà Parigi e per metà a Disneyland, o comunque la vacanza parigina include anche una giornata ai parchi, potrebbe essere conveniente alloggiare vicino ad una delle stazioni dove passa la RER A4 che porta a Marne-la-Vallée (la fermata di Disneyland), in modo da non fare troppi trasferimenti con le valigie.
Le stazioni più centrali sono Charles de Gaulle-Etoile (gli hotel della zona sono indicati qui) e Chatelet-Les Halles (fai click qui per visualizzare una selezione di hotel).
Hotel per chi arriva in treno
Se arrivi in treno a Parigi, la zona di Gare De Lyon è comoda e anche molto centrale.
Se stai pensando di arrivare nella capitale francese con questo mezzo di trasporto, leggi come arrivare in treno a Parigi.
Le zone migliori per gli amanti della letteratura
Le zone letterarie per antonomasia sono rintracciabili negli arrondissement 5 e 6, quindi nel quartiere Latino (qui trovi un elenco delle sue strutture) e soprattutto nell’elegante quartiere di Saint-Germain-des-Prés.
Nel 5° arrondissement visse Hemingway, e il 6° ospita i due caffè più famosi di Parigi, Les Deux Magots e Cafe Flore, frequentati da Sartre e dallo stesso Hemingway.
Dove non dormire a Parigi: zone poco sicure
Come in tutte le città del mondo, durante la vacanza bisogna prestare attenzione ed evitare di alloggiare in zone non perfettamente sicure o, peggio, pericolose.
A Parigi sono da scartare, in generale, le zone troppo decentrate, poco illuminate, e la periferia, soprattutto a nord.
In particolare:
- A Montmartre, non sono raccomandabili le stradine laterali della zona di Pigalle
- Da evitare, le zone vicino alle stazioni ferroviarie di Gare de l’Est e Gare du Nord.
- Il vecchio consiglio di alloggiare vicino alle stazioni della metro non vale per alcune stazioni poco sicure, quali Barbès – Rochechouart (18° arrondissement), La Chapelle (sempre nel 18° arrondissement) e Château d’Eau (10° arrondissement)
- Il quartiere intorno a quella che era la strada della prostituzione, rue Saint-Denis, oggi è centrale e gode di buoni collegamenti, ma è preferibile rinunciare ad alloggi in questa zona nella parte tra Porte St-Denis e rue Réaumur.
- Da evitare, come detto, anche le zone periferiche a nord.
- No ad alcune zone dell’hinterland parigino (è meglio non cercare hotel al di là della tangenziale Boulevard Périphérique): Saint Denis in primo luogo, poi anche Aulnay, Sevran, Gennevilliers, Clichy, Bobigny, Creteil e Montreuil.
Cose da sapere e consigli utili
- Gli hotel parigini hanno camere piccole rispetto ai nostri standard (e questo vale anche per le strutture di categoria superiore).
- Per lo più, il trattamento offerto include il solo pernottamento e quasi mai la prima colazione. Praticamente impossibile è trovare la mezza pensione.
- I prezzi degli hotel possono variare molto in base alla stagione o agli eventi del periodo. Tienine conto!
- Soprattutto se scegli di alloggiare in zone non centrali, è importante che l’hotel si trovi vicino ad una stazione della metropolitana.
Compara gli hotel di Parigi sui siti delle maggiori agenzie di viaggio
Crociera sulla Senna!
Non perdere il più classico dei tour di Parigi.A €15 solo online. Completamente rimborsabile!
Acquista i biglietti
Ciao Carlo complimenti per le tue ottime guide. Volevo chiederti un consiglio: siamo una coppia giovane che andrà a Parigi per la prima volta a gennaio del prossimo anno. Atterriamo all’aeroporto CDG e staremo 4 notti e 5 giorni. Dove ci consigli di alloggiare? Avevamo visto un hotel nel 17 arroddisement, budget sulle 600 euro. Ci aiuti, grazie
Ciao Cristian,
mi faresti sapere le date?
Ciao Carlo, sei gentilissimo ed è stata una fortuna trovare questa tua utilissima pagina. Posso chiederti di consigliarmi qualcosa, per favore? Io e il mio fidanzato saremo a Parigi dal 21 al 26 Settembre. Troviamo soluzioni veramente molto costose 🤦 vorremmo spendere intorno a 150 euro a notte.. più o meno, o al max solo qualcosina in più.. vorremmo una sistemazione carina in una zona centrale o vicina alla metro. Puoi aiutarci?
Ciao Ilaria,
ti ringrazio per i complimenti e per avermi scritto.
Ho trovato una buona soluzione che rientra nel vostro budget.
Si tratta dell’hotel Odalys City Paris XVII. Si tratta di un 3* in ottima posizione. Ci sono due bus che portano in centro, la RER, il tram e la zona è servitissima.
Il costo è di €659.
Ciao Carlo,
scusami se approfitto della tua gentilezza ma sto ancora cercando un hotel per settembre (vanno benissimo due camere separate) mi sono imbattuta su Ibis Styles Paris Romainville, scrivono che la posizione è buona solo a 5 minuti dalla metro ma che cmq è fuori Parigi… cosa ne pensi? Mi conviene forse aspettare ancora per fermare l’hotel?
Ciao Isabella,
l’Ibis Styles Paris Romainville è un’ottima soluzione. Non è vicino al centro, però la fermata della metro linea 5 è vicinissima.
Ricorda che puoi prenotarlo su Booking partendo da Sognando Parigi.it