Natale a Parigi

Parigi, la città dell’amore, delle luci, della Torre Eiffel e della Rivoluzione francese… la città magica che a Natale si veste di gioia e di atmosfere romantiche e incantate.

A Parigi tutto è possibile in fatto di divertimento, intrattenimento, arricchimento culturale e più che mai a Natale.

Ma vediamo in concreto cosa fare a Parigi il 25 dicembre e durante tutte le feste natalizie! Lasciamoci trasportare dall’atmosfera che si comincia a respirare già a novembre (per non parlare di dicembre) quando tutte le vetrine sono addobbate a festa e per strada risuonano campanelli e si annusano i profumi delle leccornie e dei dolciumi tipici.

Passeggiate tra viali maestosi, mercatini da visitare, pattinate sul ghiaccio, nuovi sapori da assaggiare… davvero si può fare di tutto a Parigi nel periodo più magico dell’anno inebriandosi con le luci dei grandi magazzini e riempiendosi gli occhi con le fantastiche e spettacolari vetrine addobbate a festa.

Albero di Natale a Parigi

L'albero di Natale a Notre Dame, Parigi
L’albero di Natale a Notre Dame, Parigi

Ogni anno a Notre Dame, nella piazza, viene addobbato uno splendido e maestoso albero di Natale.

Fare un giro in Cattedrale attualmente è impossibile a causa dell’incendio devastante che ha colpito la chiesa nell’aprile 2019, ma grandi e piccini possono comunque ammirare le luminarie e le decorazioni spettacolari delle vie circostanti.

Nell’aria risuonano musiche di Natale coinvolgenti ed emozionanti.

Piste di pattinaggio

Imperdibile l’appuntamento con il pattinaggio sul ghiaccio!

Proprio di fronte all’Hotel de Ville, gli scorsi anni era possibile accedere a una pista di pattinaggio allestita ad hoc per il Natale. Un vero e proprio parco invernale adatto a tutti, adulti e bambini, principianti e non.

Una pista di pattinaggio tutta da vedere e ammirare così come l’area circostante all’Hotel de Ville, il municipio cittadino, monumento storico di Francia, istituito a Parigi nel 1246 per volere di Luigi IX.

Purtroppo, però, quest’anno l’Hotel de Ville non ha ottenuto il permesso del sindaco per installare la sua tradizionale pista.

Niente paura! A Parigi non avrete difficoltà ad individuare validissime alternative. Potete per esempio recarvi al Grand Palais des Glaces che vi offre un impianto aperto dal 13 novembre all’8 gennaio 2020.

Molto suggestiva è anche la pista panoramica sull’Arc de la Defense che troverete aperta dal 20 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020, tra le 10.30 e le 19.30.

Interessante è pure la pista alle Galeries Lafayette, gratuita ed accessibile tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00. Aperta dal 20 novembre al 31 dicembre, è perfetta per grandi e piccini e vi regala una meravigliosa vista sulla città.

Infine, c’è la possibilità di pattinare al Giardino delle Tuileries tra il 15 novembre ed il 5 gennaio 2020. L’ingresso è gratuito e si può entrare tra le 10.00 e le 19.00.

Ruota panoramica

La ruota panoramica a Place de la Concorde, Parigi
La ruota panoramica a Place de la Concorde, Parigi

Festeggiare il Natale sulla famosa ruota panoramica che svettava in Place de la Concorde? Perché no!

In alto fa molto freddo, ma bastano una sciarpa e un cappello per ripararsi dalle temperature di Parigi e scaldarsi con il panorama mozzafiato. Imperdibile davvero. Dall’alto dei suoi 60 e più metri la ruota si stagliava su tutta Parigi e, si sa, di sera le luci rendono l’atmosfera ancora più magica.

Enorme, tutta illuminata, con 42 navicelle di cui una attrezzata per i disabili, la ruota panoramica regalava a grandi e piccini uno spettacolo mozzafiato, una visione globale di Parigi che solo dall’alto è possibile.

In principio la ruota era stata smontata definitivamente nel 2018, per non fare più ritorno in Place de la Concorde. 🙁

A sorpresa, però, il suo creatore è riuscito a farla spostare nel Giardino delle Tuileries, a poca distanza dalla piazza. 🙂

Quindi per quest’anno la ruota panoramica aprirà il 15 novembre e potrete fare un giro fino al 5 gennaio 2020. Non fatevela scappare!

Piatti tipici natalizi a Parigi

Cosa mangiare di buono a Parigi nel periodo natalizio? Sicuramente non possiamo fare a meno di assaggiare ostriche, salmone affumicato, lumache e per chi non ama il pesce, oca al forno o paté de Fois Gras.

Il dolce più rappresentativo del Natale parigino è il famoso Bûche de Noël, il tronchetto al cioccolato finemente decorato come un’opera d’arte.

Dove mangiare il miglior tronchetto natalizio? Le pasticcerie che lo propongono sono tantissime, sia in versione tradizionale sia in versioni rivisitate; una per tutti Fauchon che ne presenta innumerevoli versioni buone da mangiare e belle da vedere. Fauchon si trova in Place de la Madeleine, adiacente alla neoclassica Chiesa della Maria Maddalena, luogo di culto cattolico per eccellenza qui a Parigi facilmente raggiungibile grazie alla stazione della metropolitana “Madeleine”.

Mercatini di Natale

Il mercatino di Natale a Montparnasse, Parigi
Il mercatino di Natale a Montparnasse, Parigi

Quando si trascorre il Natale nelle grandi città europee non ci si può non far attrarre dai mercatini locali, quelli tipici, quelli con tante bancarelle colorate ricche di souvenir, libri, opere d’arte, prodotti gastronomici e piccoli pezzi d’artigianato tipico.

Diversi sono i punti della città che permettono agli espositori di offrirvi la loro merce, ma sicuramente il mercatino di Natale topico di Parigi è quello che si tiene a La Défense.

Tante casette di legno da visitare fino alle 20 di sera, sapori da assaggiare, ricordi di Francia da comprare. Un altro mercatino da visitare è lungo gli Champs-Élysées, tra negozi di lusso, alberi di Natale illuminati ma anche negozietti tipici dove si respira l’atmosfera natalizia più autentica.

E per corroborarsi dal freddo, una dolce pausa con tè e macarons è d’obbligo! Dove? Parigi è costellata da piccoli caffè e sale da tè caratteristiche e molto accoglienti: Angelina in Rue de Rivoli è forse la sala più nota e in perfetto stile parigino, accogliente, fantastica e vicinissima al Louvre, ma da suggerire anche una tappa da Jean – Paul Hèvin, maitre chocolatier in rue Saint – Honorè (a due passi da Place Vendôme) anche per assaggiare i suoi ottimi dolci: millefoglie, tartellette, soufflè e tante altre prelibatezze parigine.

Farsi coccolare un po’ da un tè caldo o speziato e da un dolcetto ne vale proprio la pena a Parigi! Una chicca per il tè del pomeriggio che unisce ai sapori esotici dei tè anche la tipica cultura parigina?

Il Musée Jacquemart-André, un’antica e sontuosa dimora, proprietà un tempo di Edouard Andrè e sua moglie, oggi museo che accoglie le numerose opere d’arte che i due collezionarono in vita e sala da tè situata proprio nella vecchia sala da pranzo dei due coniugi.

Joyeux Noël!

 

Crociera sulla Senna!

Non perdere il più classico dei tour di Parigi.

A €15 solo online. Completamente rimborsabile!

Acquista i biglietti

Le attività preferite dai visitatori di SognandoParigi.it



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *