2 commenti / di Carlo Galici / aggiornato: 21 Settembre 2020
Gli argomenti di Le Grand Palais, Parigi:
La costruzione del palazzo
Nel 1900, Parigi si trovava ad ospitare la fiera mondiale e data la sua importanza, la città si impegnò a realizzare vari progetti come il Pont Alexandre III, il Grand Palais e il più piccolo ma simile Petit Palais.
Il Grand Palais è molto famoso per la sua enorme cupola in vetro. L’edificio è una bella combinazione di una facciata classicista in pietra e in stile art-nouveau in ferro battuto e vetro. Il Grand Palais attualmente detiene il trono di palazzo più grande con una struttura in ferro battuto e vetro.
Rinnovamento
Dopo il cedimento di una piastrella in vetro nel 1993, l’edificio fu chiuso per essere restaurato. La prima porzione riaprì nel 2004, il rimanente solo nel 2007.
All’interno del Grand Palais
Per più di 100 anni, il Grand Palais ha ospitato mostre e una serie di grandi eventi. Al momento la galleria principale è la casa delle mostre di arte contemporanee.
Il Grand Palais è diviso in tre aree, ognuna con un suo ingresso: il Palais de la Découverte (Museo della scienza) ha la sua entrata in Franklin D. Roosevelt Avenue, la Galeries National du Grand Palais (sala d’esposizione) ha il suo ingresso in piazza Clémenceau, mentre l’ingresso per il Nef du Grand Palais (una sala per eventi) si trova in Avenue Winston Churchill, di fronte al Petit Palais.
Come arrivarci:
Métro: Linee M1, M9, M13, stazione Franklin D. Roosevelt, Champs-Elysées-Clémenceau. Bus: 28, 42, 52, 72, 73, 80, 83, 93.
Quando:
ospita varie esposizioni contemporaneamente, quindi dipende dalla singola esposizione. Per verificare le mostre attualmente in corso, vai al sito ufficiale.
Sono nata a Parigi. …..ho 50 anni. .tra poco i 19Aprile. ..e non ci sono mai stata. Trovo Parigi Magica ed Unica.
Fantastico Corinne. Aspettiamo le foto del tuo primo viaggio a Parigi allora!